top of page
Image by Possessed Photography

Giappone Ikigai

Che significa IKIGAI?

IKIGAI è un termine giapponese che può essere tradotto letteralmente come scopo, ragione di vita, oppure come ciò che ci spinge ad alzarci la mattina e lottare. Si tratta di un metodo, una filosofia giapponese in uso da secoli.

Per noi quale ragione migliore per alzarci se non quella del viaggio?

 

Il Giappone è una seconda casa. Non ci vergogniamo a dirlo: siamo esperti conoscitori di questo Paese meraviglioso. Abbiamo perso il conto di quante volte lo abbiamo visitato negli ultimi anni insieme ai nostri piccoli gruppi ed è sempre un grande piacere per noi accompagnarvi alla scoperta delle tradizioni nipponiche. 

Il nostro itinerario è collaudato, lo abbiamo perfezionato nel corso dei viaggi e il nostro Adelmo è un vero "sensei" per chiunque voglia addentrarsi in questa esperienza dal sapore millenario.

Periodo del viaggio:

- primo gruppo sold out 06-18 agosto: PARTENZA DA ROMA FIUMICINO

- secondo gruppo: 16 29 settembre PARTENZA DA MILANO MALPENSA

VIAGGIO DI FINE ESTATE IN GIAPPONE

Il nostro itinerario non può che cominciare con Tokyo, forse una delle città più straordinarie del mondo. Santuari, templi, grattacieli vertiginosi, piccoli chioschi di street food che si alternano a pazzeschi negozi di anime. La velocità degli Shinkansen e il silenzio del popolo giapponese, tutto si muove in una sinergia che non sembra avere spiegazioni logiche. 

Image by Roméo A.
Image by Pat Krupa

Tokyo

Connubio di passato e futuro. Tokyo ha un impatto potente sui visitatori, grazie alla sua cultura tradizionale e alla passione per tutte le novità. Sterminata ma incredibilmente comoda da girare, Tokyo offre le migliori esperienze che si possono fare in Giappone, tra cui una cucina superlativa e un panorama artistico di tutto rispetto

Image by Catriona Palo

Kamakura

La prima capitale feudale del Giappone ospita il Daibutsu, la grande statua di bronzo di Amida Buddha che è diventata il simbolo della città. 

takayama.jpg

Takayama

Takayama è un’antica città situata in una valle nel cuore delle Alpi giapponesi ed ha conservato molta dell’atmosfera del Giappone di un tempo.

Image by Robby McCullough

Osaka

E per la sera una passeggiata nel quartiere di Minami fino al ponte illuminato di Dotombori. La zona animatissima e piena di ristoranti si presta anche per assaggiare il piatto tipico: le okonomyaki, delle frittelle salate fritte con cavolo tritato, farina, uova e dashi

Image by Galih Setyo Putro

Shirakawa-go

Questo tranquillo villaggio di montagna è attraversato da un fiume e circondato da campi di riso. Grazie alle case tradizionali costruite in stile gassho-zukuri, questo villaggio, insieme al villaggio di Gokayama, è stato dichiarato nel 1995 Patrimonio mondiale dell’umanità

Image by David Emrich

Nara

L’antica capitale del Giappone è ricordata anche come culla dell’arte, della letteratura e della cultura giapponese

Image by Cosmin Georgian

Kyoto

Tra templi antichissimi e giardini maestosi imperdibile il “Sentiero della Filosofia” una delle più belle passeggiate da fare in città quando c’è Hanami, il canale è fiancheggiato da ciliegi che regalo uno spettacolo indimenticabile.

Image by Yuan Yang

Himeji

Himeji-jo è il più incredibile dei castelli giapponesi, uno dei pochi completamente originali rimasti in piedi. Il Castello è stato recentemente restaurato ed è uno dei luoghi più fotografati del Paese

Image by Gio Almonte

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: EURO 4480,00 

La nostra proposta include: 

-passaggi aerei in classe economica Thai Airways da Milano Malpensa
-nr 4 pernottamenti in camera doppia a Tokyo in Hotel 3 stelle con prima colazione
-nr 2 pernottamenti in camera doppia a Takayama in Hotel 3 stelle con prima colazione
-nr 5 pernottamenti in camera doppia a Kyoto in Hotel 3 stelle con prima colazione
-Japan Rail Pass ordinario (seconda classe) 
-biglietti bus di linea a/r per Shirakawa Go da Takayama
-tutte le tasse ed i supplementi aeroportuali 
-polizza AXA DD30 che include: assistenza e spese mediche in viaggio, bagaglio, annullamento viaggio, 
-accompagnatore in partenza con il gruppo dall’Italia

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti e le bevande ai pasti, le mance, le city tax*, gli ingressi previsti ai siti di interesse di questo itinerario, gli extra di carattere personale e quanto non 
riportato dalla voce la “quota comprende”.
*CITY TAX: prima della partenza sarà comunicato il totale delle city tax così che verranno versate in anticipo all'accompagnatore che provvederà a 
pagarle per tutti, indicativamente la spesa totale è di circa 50 euro per persona

 

 

SUPPLEMENTI FACOLTATIVI

Forfait per sistemazione in camera singola (soggetta a riconferma di disponibilità): 600 euro

Forfait per sistemazione in camera più spaziosa con due letti separati (soggetta a riconferma di disponibilità): 120 euro cad

ABBIAMO SOLO SEI POSTI A DISPOSIZIONE!
LEGGI L'ITINERARIO O CONSULTA IL PROGRAMMA COMPLETO SULLA NOSTRA APP

Se vuoi avere più informazioni riguardo il programma dettagliato, i costi, le polizze e come iscriversi scarica la nostra app di viaggio HTS APP, l'agenzia virtuale di HTS.

Usarla è molto semplice: basta scaricarla e avrai accesso a tutte le nostre prossime partenze di gruppo con i programmi dettagliati giorno per giorno, i pagamenti e le inclusioni. E' un peccato non averla, no?

Image by Eddy Boom
bottom of page