
COREA DEL SUD
Tra storia e KPop
La Corea è una meta da sogno per svariati motivi. E' qui che ha avuto origine l'onda coreana (o hallyu), il fenomeno della cultura pop che ha travolto e conquistato il mondo intero.
E' elettrizzante esplorare le vie di Seul, osservando gli antichi palazzi della dinastia Joseon e le meraviglie dell'architettura contemporanea, scoprire sorprendenti opere di arte digitale e gustare le prelibatezze piccanti della cucina coreana. Il nostro viaggio ci porterà dai vibranti colori di Seul alla calma di Jeonju, dalla modernità di Busan ai villaggi rurali e i campi di colza dell'isola di Jeju. Tra patrimoni Unesco e mercati vivacissimi siamo sicuri che questo viaggio vi farà amare la Corea, a suon di Kpop, ovviamente.
22 aprile- 04 maggio 2026

SEUL
Proiettata verso il futuro per quel che riguarda la tecnologia ma allo stesso tempo ben radicata nella tradizione, Seul è il cuore pulsante della Corea del Sud. Attraversata dal fiume Han, è nota per i suoi palazzi fondati in epoca Joseon, gli eccellenti musei, la K-CUlture e una tra le cucine più buone al mondo.

DMZ
Meno di 60 km a nord di Seul si trova la zona demilitarizzata, una striscia di terra larga 4 km e lunga 240 che divide le due Coree. Nonostante la tensione palpabile, la Dmz è oggi visitabile, soprattutto grazie agli osservatori che consentono di gettare lo sguardo oltre il confine.

JEONJU
Situata nel cuore del Jeollabuk-do, Jeonju è conosciuta soprattutto per il suo maeul, un quartiere di oltre 700 hanok, una delle maggiori concentrazioni di case tradizionali del paese.

BUSAN
Incastonata fra montagne maestose e spiagge scintillanti, la seconda città della Corea è un porto vivace rinomato per la sua cucina di mare, il villaggio di Gamcheon e il suo gioiello più prezioso: il Beom-sa.

JEJU
Dichiarata Patrimonio Unesco, l'isola più grande del paese ci attende con paesaggi spettacolari, l'unicità della sua cultura, la bontà della cucina e la quiete necessaria per rilassarsi.

HANOK
Dormiremo in un hanok tradizionale!! Ma che cos'è? Il termine hanok indica una casa tradizionale coreana: i primi dei quali abbiamo testimonianza vennero costruiti nel XIV secolo durante la dinastia Joseon scegliendo un’architettura molto orientata al rispetto della terra, dell’ambiente circostante e dello svolgersi delle stagioni.
LA QUOTA INCLUDE:
-passaggi aerei in classe economica con volo di linea Korean Air da Roma Fiumicino
-trasporto di un bagaglio in stiva del peso massimo di 20 kg
-trasporto di un accessorio da riporre sotto il sedile
-nr 5 pernottamenti a Seul, in Hotel con prima colazione
-nr 1 pernottamento ad Jeonju in hanok con prima colazione
-nr 1 pernottamento a Gwangju in Hotel con prima colazione
-nr 2 pernottamenti a Busan in Hotel con prima colazione
-nr 2 pernottamenti a Jeju in Hotel con prima colazione
-i trasferimenti con auto privata da e per l’aeroporto di Incheon (giorni 23 aprile e 04 maggio)
-la visita con tour condiviso (inglese) alla DMZ
-ingressi ai palazzi reali di Seul secondo il programma
-biglietti del treno Alta Velocità Seul-Jeonju
-biglietti del treno Alta Velocità Jeonju-Gwangju
-biglietti del treno Alta Velocità Gwangju-Busan
-passaggi aerei con compagnia lowcost Busan-Jeju (include un bagaglio in stiva di 20 kg)
-passaggi aerei con compagnia lowcost Jeju-Seul (include un bagaglio in stiva di 20 kg)
-noleggio del minivan guidato dall'accompagnatore sull’isola di Jeju
-parcheggi, carburante e pedaggi per il minivan
-tutte le tasse ed i supplementi aeroportuali
-polizza AXA che include: assistenza e spese mediche in viaggio, bagaglio, annullamento viaggio
-accompagnatore in partenza con il gruppo dall’Italia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
I pasti e le bevande ai pasti, le mance, i biglietti per i trasporti pubblici e i taxi necessari durante il viaggio, gli extra di carattere personale e quanto non riportato dalla voce la “quota comprende”.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: EURO 3750,00
Il gruppo si intende confermato ed il prezzo garantito al raggiungimento di almeno 07 iscritti alla data del 10 gennaio. Terminati i posti a disposizione, o per iscrizioni pervenute dopo il termine sopra indicato, la quota di partecipazione è soggetta a verifica. L’acconto versato a caparra verrà interamente restituito in caso la partenza non venisse confermata per il mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti

Anna
Appassionata di Sudamerica e Asia, accompagna le nostre partenze di gruppo da molti anni ormai. Che sia a bordo di un van sulle strade degli Stati Uniti o mangiando quintali di ravioli in Cina la nostra Anna sarà sempre disponibile per rendere l'esperienza del viaggio quanto più autentica possibile

Anna
Appassionata di Sudamerica e Asia, accompagna le nostre partenze di gruppo da molti anni ormai. Che sia a bordo di un van sulle strade degli Stati Uniti o mangiando quintali di ravioli in Cina la nostra Anna sarà sempre disponibile per rendere l'esperienza del viaggio quanto più autentica possibile
Se vuoi avere più informazioni riguardo il programma dettagliato, i costi, le polizze e come iscriversi scarica la nostra app di viaggio, l'agenzia virtuale di HTS.
Usarla è molto semplice: basta scaricarla e avrai accesso a tutte le nostre prossime partenze di gruppo con i programmi dettagliati giorno per giorno, i pagamenti e le inclusioni. E' un peccato non averla, no?





